"Per emergere oggi non basta
dire chi sei.
Bisogna farlo vivere."
Realizziamo esperienze gaming che aiutano le aziende a trasformare utenti passivi in clienti attivi tramite videogiochi brandizzati.
Ci occupiamo di tutto: concept, design, sviluppo e ottimizzazione, confezionando ogni advergame come un prodotto unico, cucito su misura per il tuo brand e i tuoi obiettivi.
Ciao! Mi chiamo Gabriele, e sviluppo videogiochi. Dal primo gioco realizzato a soli 13 anni nel tempo sono entrato in contatto con le più varie realtà di questo mondo. Dal game design al marketing fino allo sviluppo vero e proprio, oggi condivido tutto quello che so in post giornalieri e articoli sul mio blog e realizzo advergame ed edugame per brand e aziende.
Valorizzo la creatività, la semplicità e l'impatto: ogni progetto che realizzo ha l'obiettivo di coinvolgere, comunicare e lasciare qualcosa a chi gioca. Lavoro fianco a fianco con il cliente per trasformare idee e obiettivi in esperienze interattive autentiche e centrate sul giocatore.
In una prima call conoscitiva esaminiamo il vostro brief e chiariamo gli obiettivi della campagna e le caratteristiche principali dell'advergame.
Nel giro di pochi giorni realizziamo il GDD (Game Design Document), un documento in cui esaminiamo le tipologie di advergame migliori per i vostri scopi. Il GDD considera tutti gli aspetti del videogioco: meccaniche di gioco, design, purpose e interazione con l'utente.
Scelta la tipologia di advergame che si vuole realizzare finializziamo il GDD per avere un quadro completo del prodotto. Lo sviluppo comincia subito dopo.
Durante l'intero processo di sviluppo condividiamo con il cliente materiali grafici e demo giocabili per assicurarci di essere sulla giusta strada.
Terminato lo sviluppo e validato il prodotto, rilasciamo l'advergame e ne monitoriamo il rendimento.
Dipende tutto dalle dimensioni e dal grado di personalizzazione dell'advergame. In media un gioco richiede almeno 3 mesi per essere realizzato. Al crescere della complessità tecnica e visiva del gioco, il tempo necessario cresce a sua volta.
I tempi possono diminuire nel caso in cui il gioco venga realizzato modificando un gioco già esistente, al costo di una personalizzazione molto inferiore.
Sì, è possibile raccogliere dati in conformità al GDPR. I dati normalmente raccolti sono il numero di partite, il tempo medio di gioco e le informazioni relative ai giocatori.
Gli advergame nascono principalmente come videogiochi web, con il vantaggio di essere fruibili immediatamente senza bisogno di installazioni, tipicamente tramite QR code. Sono distribuibili anche su altre piattaforme, tra cui il Play Store e l'Apple Store.
Una volta ultimato, il gioco è vostro per sempre, senza alcuna tariffa aggiuntiva. Può rimanere online fino a quando lo desiderate.
Siamo specializzati in videogiochi 2D orientati sia agli utenti mobile che desktop. Progettiamo i nostri advergame in modo che incarnino al 100% i valori del brand e la sua identità visiva, curando l'esperienza di gioco in modo che sia divertente, spontanea e in linea con gli obiettivi di marketing della campagna.
Realizziamo giochi di qualsiasi tipo: serious games, edugames, videogiochi casual, advergame, quiz interattivi, mini-giochi promozionali, giochi a premio e giochi branded su misura per ogni esigenza di comunicazione, formazione o intrattenimento.
Ogni gioco è studiato per essere facilmente integrabile in landing page, siti web o social, e può includere meccaniche di reward, leaderboard e call to action su misura.